L’Irpinia custodisce molti segreti. Dalla sua speciale acqua ai suoi antichi borghi poco conosciuti, alle molte curiosità (lo sapevi ad esempio che lo stilista Salvatore Ferragamo è nato proprio da queste parti?)
Questi – e molti altri! – sono i motivi per cui l’Irpinia è così amata da tanti italiani che decidono di comprare una casa qui. E lo fanno per diverse ragioni: c’è chi si è innamorato di questa terra per i suoi incredibili paesaggi, per il suo sole, c’è chi decide di trasferirsi qui per respirare un’aria migliore rispetto a quella delle grandi città e c’è anche chi, soprattutto per motivi di lavoro, preferisce passarci solo un weekend ogni tanto, per rilassarsi nel verde e andare alla ricerca di agriturismi, prodotti genuini e scorci mozzafiato.
Se anche tu stai per trasferirti in Irpinia o vivi già in provincia di Avellino e desideri conoscere meglio la campagna a due passi da casa tua, ecco come puoi prepararti per organizzare il tuo weekend senza stress!
1) Dove andare?
Puoi lasciarti guidare dal caso o scegliere una meta, un borgo, un villaggio immerso nel verde… Sei indeciso? In questo articolo del nostro blog puoi trovare qualche suggerimento se ti interessano i centri storici, altrimenti digitando semplicemente “visitare Irpinia” su Google puoi trovare tantissimi spunti interessanti.
Eccone qualcuno da parte nostra:
- la Basilica Paleocristiana della SS. Annunziata, con annesse catacombe visitabili, presso Prata di Principato Ultra
- andare alla scoperta della rinomata eno-gastronomia di Vallesaccarda
- l’Oasi del Lago di Conza, imperdibile per gli amanti della natura
- il Museo delle Ceramiche di Calitri, nella sede restaurata del Borgo Castello, con una sezione dedicata alla produzione locale
- il Museo Etnografico di Aquilonia, dedicata alla vita, agli usi e costumi dell’Alta Irpinia
2) Come andare?
L’opzione migliore è l’automobile, perché permette di raggiungere anche i villaggi più sperduti dell’Irpinia.
Se parti da grandi città come Napoli, prima di metterti in viaggio ti consigliamo di dare un’occhiata a questo sito web, sul quale sono riportate le condizioni del traffico in Campania, con tanto di webcam che trasmettono immagini delle strade “in diretta!” Invece qui puoi trovare le news aggiornate sul traffico.
3) Quando andare?
Primavera, autunno, estate… tutte le stagioni vanno bene per trascorrere un weekend in campagna da queste parti, soprattutto per chi abita in Irpinia e vuole andare alla scoperta del territorio. In ogni caso, dare un’occhiata alle previsioni del tempo (ad esempio qui e qui) è sempre indispensabile!
Vivere in Irpinia ti permette davvero di trascorrere del tempo di qualità a contatto con il verde, ed è per questa ragione che molte persone in cerca di un cambiamento verso una vita più salutare la scelgono come casa, trasferendosi qui da città più grandi ed inquinate.
Se questo è anche il tuo piano, su questa pagina web puoi trovare le case in vendita in Irpinia in questo momento.
Se invece vuoi solo andare alla scoperta del territorio, speriamo che questo articolo ti sia stato d’aiuto per pianificare il tuo weekend di relax!
E se conosci già un po’ queste terre, scrivi nei commenti quali sono le zone, le sagre o i borghi irpini che ti hanno colpito di più, saremo felici di conoscerli anche noi!
Cerco abitazione con terreno facile per arrivarci anche con un mezzo pesante,soluzione anche per attività come deposito attrezzature
Buonasera, le mando una mail con le offerte immobiliari che potrebbero corrispondere alla sua esigenza.
saluti.
Luana