Avellino conta 118 comuni, molti dei quali conservano centri storici molto interessanti e in cui possedere una piccola casetta con giardino potrebbe rivelarsi un buon investimento.
Ma, oltre l’aspetto commerciale, c’è poi quello folcloristico, storico, enogastronomico, elementi da non sottovalutare se si pensa che il trend dell’antico continua ad assumere valore con il passare del tempo.
Per chi avesse intenzione di acquistare un piccolo rifugio, e magari ristrutturarlo per renderlo pienamente rispondente alle proprie esigenze e ai propri gusti, proviamo ad elencare alcuni tra i borghi più belli in provincia:
Monteverde (AV): ai confini con la Basilicata, recentemente vittorioso del titolo “Borgo più bello della Campania”, famoso anche per i “giochi dell’acqua” e il lago di San Pietro, tra i più belli in Irpinia.
Gesualdo (AV): con un centro storico recentemente ristrutturato e il Castello di Carlo Gesualdo tra i meglio conservati in Irpinia.
Montefusco (AV): piccola perla sottovalutata, con scorci invidiabili e viste spettacolari sulla valle del Sabato.
Bisaccia antica (AV): museo a cielo aperto, roccaforti, antiche dimore e il Castello vi aspettano per una visita che vi lascerà senza parole.
Castelvetere sul Calore (AV): Borgo antico recentemente recuperato e sede di numerose manifestazioni, tra cui il famoso carnevale locale.
Trevico (AV): questo piccolo comune ha il pregio di essere il più alto della Regione Campania, ben 1019 mt sul livello del mare, ideale per ritrovare pace ed incontrare l’aria prima che si inquini.
Naturalmente ogni paese in Irpinia ha i suoi scorci caratteristici, ma questi 6 esprimono maggiormente la ricchezza storica della nostra regione. Comprare una piccola casa con giardino o terreno in questi centri può rappresentare un buon investimento almeno per 3 ragioni:
- Prezzi di acquisto contenuti
- Prezzi di gestione irrilevanti (parliamo di qualche centinaia di euro all’anno)
- Investimento facilmente recuperabile
A queste condizioni è possibile scegliere la casa ideale per godersela, e magari divertirsi a renderla a propria immagine e somiglianza.