Se stai per comprare casa e sei già alla ricerca di idee per arredarla, oppure vuoi dare una ventata di novità alla tua villetta di campagna, allora continua a leggere, perché in questo articolo parliamo di uno degli aspetti più importanti dell’arredamento, i colori.
Ogni colore ha un suo significato, anzi molto spesso più di uno. Scopri quali sono le sfumature che più ti rappresentano e che potrebbero fare al caso tuo quando verrà il momento di arredare la tua nuova villetta in Irpinia o casa con giardino ad Avellino!
BIANCO
Il colore bianco è sinonimo di purezza, semplicità, pace, raffinatezza ed eleganza. È perfetto sia per gli ambienti classici che per quelli più moderni e riesce ad ingrandire gli spazi grazie al contrasto che può creare con gli altri colori.
Fai però attenzione ad una cosa! Se pareti e arredi non sono perfettamente puliti ed immacolati, o anche se la luce non è quella giusta, il bianco può facilmente trasformarsi in grigio e trasmettere la sensazione di trovarsi in un ambiente trasandato e disordinato.
Il bianco, inoltre, esalta i pregi ma anche i difetti, perciò meglio assicurarsi che le pareti siano lisce e pronte per essere dipinte prima di cominciare a stendere la pittura bianca!
NERO
Colore molto amato e qualche volta temuto, per quanto riguarda l’arredamento, il nero simboleggia potere ed eleganza e non è difficile accostarlo ad altri colori. Tutte le tinte, infatti, vengono esaltate dal colore nero. Se vuoi creare un effetto estremamente moderno, puoi accostare il bianco al nero e creare contrasti ineguagliabili.
Non usare il nero su pareti e pavimenti di ambienti molto piccoli o poco illuminati. Gli oggetti d’arredamento neri, invece, possono essere usati praticamente ovunque, ma vanno spolverati spesso.
Una scelta elegante e allo stesso tempo molto moderna è quella di arredare il tuo giardino con mobili e sedie bianchi e neri, magari creando un contrasto tra il mobile stesso e i cuscini…
ROSSO
Non solo passione, ma anche fermezza, intensità, fiducia, energia, sicurezza. I significati del colore rosso e delle emozioni che esso trasmette sono tanti. Optare per questa tonalità nell’arredamento è un’ottima scelta per chi vuole un ambiente elegante ma che allo stesso tempo trasmetta calore e attenzione ai dettagli.
Se vuoi decorare la tua casa di rosso, fai attenzione alle stanze, perché questo colore non si adatta perfettamente a tutte. Non ci sono problemi per salotto e cucina, mentre per le camere da letto è meglio fare attenzione, evitando le sfumature troppo accese che potrebbero disturbare il sonno.
ARANCIONE
L’arancione è il colore della positività per eccellenza. Trasmette una forte sensazione di energia e felicità, è rassicurante e contrasta ansia e stress. Insomma, un colore perfetto per chi vuole portare un po’ di ottimismo all’interno della propria casa o per chi vuole aggiungere un tocco di colore nel proprio giardino!
Pur essendo un colore intenso, è meno eccitante del rosso, perciò può essere una scelta migliore per le stanze destinate alla tranquillità e alla concentrazione.
GIALLO
Parlando di concentrazione, viene subito in mente il colore giallo, che stimola la memoria visiva e per questo viene spesso usato nelle scuole.
Il giallo, se usato per decorare le pareti, riesce ad illuminare moltissimo la stanza senza disturbare la vista (a meno che non sia un giallo fluorescente!)
ROSA
Il rosa è un colore romantico e può dare un tocco molto raffinato all’arredamento di un ambiente, sia interno che esterno, specialmente se accostato a varie sfumature di bianco, panna e anche grigio.
Simboleggia amore, positività, tranquillità, leggerezza e, se usato per decorare un ambiente, può trasmettere una forte sensazione di accoglienza, serenità e protezione.
AZZURRO
Tonalità fredda e quindi rilassante, l’azzurro è uno dei colori freddi più amati nell’arredamento delle case di campagna e non solo.
Se però vuoi evitare un effetto troppo distaccato e freddo, prova a combinare l’azzurro con tonalità più chiare e con colori più caldi.
Simile e allo stesso tempo molto diverso dall’azzurro, il turchese è un colore che, usato per le pareti di una stanza, ha un effetto estremamente calmante e quasi soporifero. Attenzione perciò alla stanza in cui decidi di usarlo!
BLU
IL blu è il colore della libertà e dell’equilibrio. Trasmette sensazioni di serenità ed armonia ed è perfetto per le pareti e gli arredi di una stanza in cui si vogliono favorire concentrazione e rilassamento ed allontanare stress e tensione.
VERDE
Verde speranza. Ma anche allegria, armonia e felicità. Chi sceglie questo colore per decorare la propria casa sta creando un’atmosfera che favorisce il benessere e combatte attivamente l’insonnia e lo stress. Non a caso è il colore della natura.
Speriamo che questo articolo ti sia utile per scegliere i colori perfetti per arredare la tua nuova villetta con giardino o casa di campagna!
Se invece sei ancora alla ricerca di un immobile da comprare o affitare in Irpinia, dai un’occhiata all’offerta del mercato immobiliare per quanto riguarda abitazioni in vendita o locali commerciali in vendita o affitto ad Avellino e provincia. Li trovi qui.