Legge di Stabilità 2016: le novità salienti per chi compra, vende o affitta casa

Tags: ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
Legge di stabilità e mercato immobiliare

Chi compra o vende casa ad Avellino nel 2016 potrà godere di alcune nuove agevolazioni fiscali. Non molto tempo fa abbiamo parlato di alcune proprio in un articolo del nostro blog, nel quale abbiamo visto principalmente le novità riguardanti il leasing immobiliare e alcune delle misure introdotte dalla legge di stabilità 2016 in materia immobiliare, in vigore dal 1° gennaio di quest’anno.

Grazie all’interessamento dei clienti della nostra agenzia, abbiamo deciso di fare qualche ricerca in più sull’argomento e di raccogliere alcuni punti salienti della Legge di Stabilità 2016 in questo articolo (se vuoi leggere tutta la Legge, la puoi trovare sulla pagina della Gazzetta Ufficiale, cliccando qui).

1) Ristrutturazioni ed edilizia

Questa legge punta, tra le altre cose, a rilanciare l’edilizia in Italia. Alcune importanti misure previsteper il 2016 sono:

  • le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni immobiliari (con la detrazione del 50%)
  • le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni destinate al risparmio energetico

 

2) Tasse sulla casa: facciamo chiarezza

La Legge di Stabilità 2016 abolisce la Tasi (Tassa sui Servizi Indivisibili) sugli immobili residenziali che sono adibiti ad abitazione principale. Attenzione però! Sono esclusi gli immobili di pregio, le ville e i castelli, sui quali la Tasi rimane.

Gli immobili interessati dall’abolizione della Tasi sono circa l’80% dei nuclei familiari e lo sgravio fiscale totale è di circa 3,5 miliardi di euro.

Anche coloro che possiedono un immobile adibito a prima casa sono esenti dal pagamento della Tasi su tale immobile. Invece i proprietari di un immobile locato a canone dovranno versare una Tasi ridotta del 25%.

Per quanto riguarda invece l’IMU (Imposta Municipale Propria), il pagamento è stato abolito per:

  •  i terreni agricoli, con uno sgravio fiscale totale che ammonta a 405 milioni di euro
  •  i macchinari d’impresa “imbullonati”, cioè ancorati al suolo, con uno sgravio fiscale totale che ammonta a 503 milioni di euro.

Per le case in affitto, valgono le stesse regole della Tasi i proprietari di immobili locati a canone dovranno pagare una IMU ridotta del 25% su tali immobili.

 

3) I Comuni

La Legge di Stabilità introduce anche la possibilità per i Comuni di usare parte degli avanzi di cassa per effettuare investimenti in ambito immobiliare, diversamente da quanto previsto dalla regola che impone loro il pareggio in bilancio. Il fine di questa misura è velocizzare i tempi di realizzazione dei progetti cofinanziati ed anche delle infrastrutture, tentando di mettere una buona volta la parola “Fine” al periodo di immobilità in cui si trova il mondo immobiliare italiano già da molti anni.

 

4) L’agricoltura

Per chi è interessato a comprare una casa con terreno per dar via (o continuare) delle attività di tipo agricolo, è interessante sapere che la Legge ha azzerato il pagamento dell’Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) per l’agricoltura e la pesca.

 

Insomma, pare che acquistare un immobile al fine di avere una prima casa di proprietà sia più conveniente nel 2016 rispetto agli anni precedenti, soprattutto grazie all’eliminazione della Tasi per le case non di lusso.

Se anche tu hai deciso di approfittare di questo momento favorevole nel mondo immobiliare e desideri comprare una casa ad Avellino e provincia, puoi dare un’occhiata all’offerta immobiliare locale cliccando qui.

Se invece desideri una consulenza personalizzata e gratuita sulla situazione del mercato immobiliare ad Avellino, in provincia di Avellino ed in Irpinia in generale, puoi contattare direttamente la nostra agenzia immobiliare Casagrin, che sarà felice di rispondere alle tue domande il prima possibile.

Hai dei dubbi o delle domande su questo articolo? Lascia pure un commento qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza gratuita

Per vendere o acquistare casa richiedi una consulenza personalizzata

Contattaci

Vuoi acquistare? La casa giusta per te!

Abbiamo molte case tra le quali scegliere quella giusta per le tue esigenze. Chiedi maggiori informazioni

Contattaci

Vuoi vendere? Più clienti per la tua casa

Più clienti alla ricerca di una casa. Chiedi maggiori informazioni

Contattaci