Se vivi in Campania e hai una piccola somma da investire, stai per scoprire uno dei sistemi migliori per mettere al sicuro il tuo capitale, mentre intaschi una piccola somma come rendita.
Ti chiedi spesso cosa farne di quei 4 spicci che ti ritrovi sul conto corrente? Lo so, è frustrante. Ci pensi e ripensi, ma non trovi nessuna risposta.
Intanto lavori, paghi le tasse e ricevi in cambio servizi da (quasi) terzo mondo, ti preoccupi per il futuro dei tuoi figli e vorresti che la tua famiglia potesse almeno difendere quel po’ che hai.
Se sei come me e appartieni alla “classe media”, non hai il problema di pagare le bollette a fine mese, tuttavia non navighi nell’oro e il futuro, un po’, ti preoccupa.
Hai paura di veder sparire i soldi dal tuo conto corrente, oppure di incagliare in qualche trappola usando i risparmi di una vita per cose inutili.
Ci pensi mai ai bisogni dei tuoi figli in futuro?
Quando sarai al verde senza poterli aiutare?
Cosa gli dirai quando dovranno iscriversi all’università, oppure fare un viaggio di lavoro? Lo stomaco si chiude di fronte a questa possibilità, quindi
vuoi darti da fare e garantire alla tua famiglia quel minimo di sicurezza economica che meriti.
Allora vediamo qualche ipotesi di investimento:
Investi nell’immobiliare? E cosa puoi comprare con 25.000 euro, che non sia inutile e infruttifero? Con tutte le tasse che si pagano oggi, poi…
Investi in oro? Non ci pensi neppure, perché negli ultimi 4 anni il metallo prezioso ha perso il 15% (* fonte il sole 24 ore) ed è un investimento che non porta rendita passiva. Cioè ricavi un guadagno solo se lo vendi ad un prezzo migliore e se così non fosse? (ancora una volta provi quell’incertezza che ti crea ansia).
Investi in BOT statali? Hahaha, che ridere! Con l’inflazione che ci ritroviamo, quando ritiri quei soldi, ci rimetti anziché guadagnarci.
Allora se ti piace essere preso per i fondelli, fai pure. Puoi anche decidere di chiudere questa pagina e tornare a fare quello che fa la massa.
Ma almeno, prima ascolta quello che sta succedendo.
In questi giorni una pubblicità ingannevole sta spingendo centinaia di utenti a recarsi agli sportelli delle Poste Italiane per chiedere informazioni sul famoso “buono fruttifero” con interessi tassati al 12,50%. Ho assistito personalmente al colloquio tra un cliente e l’impiegato. Roba da non credere.
Beh! Potrebbe darsi che ci sia cascato anche tu, e questo è il modo in cui lo Stato, le Banche e le Poste si prendono gioco di te e dei tuoi sacrifici, ovvero ti spillano quei pochi spicci che sei riuscito a risparmiare magari con anni di duro lavoro.
Quando l’utente si reca allo sportello, l’impiegato (anch’egli vittima del sistema) si prodiga in una gentile spiegazione di come le Poste vogliono fotterlo: gli interessi sono tassati al 12,50%; significa che sull’1% di interesse che ti promettono, invece di girare il 50% allo Stato, ne girano il 12,50%.
Ma che avevi capito? Che avrebbero dato il 12,50% a te?
Come direbbe Totò: “Ma mi faccia il piacere!!” Insomma questo inganno mediatico bello e buono, (vatti a vedere il sito delle poste) ti porta come interesse la bellezza dello 0,90%. Venghino fessi.. venghino…
Se pensi che sia un’offesa alla tua intelligenza e alla tua dignità di padre di famiglia, allora continua a leggere e valuta la strategia che stanno mettendo in campo diversi nostri clienti, me compreso.Ho acquistato delle piccole case in alcuni comuni dell’Irpinia. Oggi, oltre ad avere il mio capitale, ho anche una piccola rendita mensile, che va dal 4 al 6 % netto a seconda dell’investimento.
Ti starai chiedendo:
“Ma figurati se con 25.000 euro si può avere un ritorno del 4% netto, fare un investimento sicuro e dormire pure la notte. E le tasse? E i rischi?”
No, infatti, sono stato molto cauto. La rendita netta che puoi avere va dal 4% al 6% e di notte puoi anche immaginarti a festeggiare con la tua famiglia, anziché dormire, perché ci sarà un inquilino a riempire le tue tasche.
E’ sempre bello guadagnare mentre si dorme.
Ovviamente tu non credere alle mie parole, ma lasciati consegnare questa dritta su un vassoio d’argento per la mia soddisfazione di sottrarre soldi alle casse delle banche, le vere responsabili della crisi che stiamo vivendo. Se vuoi approfittarne è bene, altrimenti torna pure allo 0,90% di interessi che ti garantiscono le Poste. Invece
se approfitti subito, le persone che ami ti ringrazieranno per aver protetto quello che di diritto è anche loro.
Considera questo:
- Solitamente i prezzi di acquisto delle case sono troppo alti per poter ricavare una rendita decente dall’affitto. Infatti mi chiedo come fa certa gente a spendere centinaia di migliaia di euro, concentrare tutti i soldi su di un unico immobile acquistato, aumentando a dismisura il rischio e ricavando solamente il 2 %. Non so se sono stupidi, o ciechi.
Questo ad Avellino e provincia accade da decenni, ma tutto il mondo è paese. - Negli ultimi 6 anni i prezzi degli immobili sono scesi e continuano a scendere.
- Oltre il 50 % degli inquilini in Italia non paga l’affitto.
- Dal canone di fitto che riscuoti devi sottrarre le tasse reddituali e L’IMU sulla seconda casa.
- Nelle zone in cui il lavoro scarseggia, il rischio di tenere la casa vuota è alto, la beffa è che devi comunque pagarci le tasse.
Ecco perché qualche anno fa ho deciso di investire nonostante questi 5 punti, senza rimetterci e guadagnando una rendita sicura sui miei soldi.
In alcuni comuni dell’Irpinia le case costano poco, di contro le affitti a poco.
Allora chiudi gli occhi e immagina questo scenario:
Trovi una piccola casetta con giardino che ti piace, magari con i miei consigli la paghi 25.000 euro (compreso il passaggio di proprietà).
La proponi in affitto ad euro 180 mensili, quindi ti produce una rendita annuale lorda di euro 2.160 (8,5 % lordo, altro che 1,20 % delle Poste). Ti starai chiedendo: si troveranno mai inquilini disposti a pagare 180 euro? La risposta è “Sì”, e per diverse finalità: per lavoro, per avere una vita più tranquilla, per godersi un po’ d’aria pulita nei week end.
Consideriamo che potresti avere qualche problema a fittarla subito, oppure il tuo inquilino non ti paga qualche canone, o ancora l’inquilino va via e ti lascia vuota la casa per qualche mese. Ok, queste cose possono capitare.
Quindi togliamo dal nostro canone il 33% dei soldi e buttiamoli via. Prendiamo 735 euro che equivalgono a più di 4 mensilità, e bruciamoli.
Dunque considera che ti resta una rendita lorda annua di euro 1.425.
Da questo importo devi ancora togliere:
- Tassazione reddituale con cedolare secca 15% = euro 213,75 (soldi che vanno allo Stato).
- Imu seconda casa = euro 200,00 (soldi che vanno al Comune). Eh sì, a quanto credi che ammonti l’IMU per una casa che costa 25.000 euro? Forse 200 euro sono anche troppi.
Quindi, ricapitolando, i tuoi 2.160 euro annuali, sono diventati 1.000 euro, e abbiamo incluso il rischio morosità, mesi vacanti, tasse e altre sanguisughe.
Adesso puoi aprire gli occhi, e renderti conto che il rendimento del tuo investimento è del 4,0% netto.
Inoltre, hai sempre un rifugio dove passare qualche giornata in relax con la tua famiglia (ricorda che abbiamo considerato 4 mesi in cui la casa potrebbe essere libera e a tua disposizione, se così non fosse allora il 4% passa al 5%). Alcuni clienti hanno preferito fittare ad inquilini che abitano la casa solo nei week end e d’estate, come casa vacanze insomma, in modo da selezionare persone con una maggiore disponibilità economica e ridurre il rischio di morosità.
E allora?
Passo 1) Trova una casa che costa poco (In Campania ci sono molte località che offrono questa scelta e l’Irpinia è una di queste; qui trovi una serie di case che si prestano bene allo scopo:
Passo 2) Affittala (Sì, certamente, dopo aver fatto una buona trattativa e aver comprato l’immobile).
Passo 3) Al 66% del canone, sottrai il 15% di tasse, l’imposta IMU seconda casa per il Comune di riferimento, e la cifra che verrà fuori sarà la tua rendita.
Tutto questo:
- non è difficile, con il supporto di una buona agenzia del posto.
- non è per sempre, perché più clienti stanno facendo questa scelta e sarà il motivo per cui i prezzi degli immobili, cominceranno a salire nei prossimi anni e inevitabilmente anche le rendite sull’investimento scenderanno.
- non è per chi è malato di auto, perché sarai tentato dallo spendere 25.000 euro e comprare una buona berlina usata, anziché una casa e, invece di metterti dei soldi in tasca, la macchina te li toglierà. Dopo qualche anno invece di avere una casa che vale di più, e che ti ha messo il 4 % di interessi in tasca, avrai una macchina che vale di meno e ti avrà tolto soldini dal portafogli.
Dunque, se vivi in Campania,
fai una scelta intelligente: chiama il numero 0825 42 90 80 per visionare uno dei nostri immobili immersi nel verde. Assicurati il capitale, i tuoi interessi e il futuro della tua famiglia.
Virginio
ottima iniziativa – cerco rustico indipendente con annesso terreno coltivabile e alberi (frutta – olivi)
Giulio, inviaci una richiesta di contatto con il tuo numero di telefono , via facebook oppure via mail a infoinfo@casagrin.it, oppure telefonicamente 0825429080 . Ti aspettiamo ! A presto
Scusa ho scritto l’indirizzo mail sbagliato. Ecco quello giusto info@casagrin.it