7 campanelli di allarme che ti dicono “rallenta”

Tags: ,,,,,,,,,,Scritto da il
7 campanelli d'allarme dello stress

Abbiamo di recente intervistato alcuni clienti che hanno intenzione di comprare casa ad Avellino, o più in generale in Irpinia. Molti di loro indicano lo “stress” come fattore, ultimo e determinante, nella scelta di una casa in provincia, magari un appartamento con il terrazzo, spazio verde o giardino.

Lo stress è una reazione del corpo ai cambiamenti che dobbiamo affrontare nella nostra vita. Si tratta di una reazione fisica ma anche psicologica causata dall’ormone cortisolo. Piccole dosi di stress possono renderci produttivi e riempirci di energia per affrontare le sfide quotidiane, ma quando lo stress è continuo può causare dei problemi anche gravi per il nostro organismo e il nostro benessere, come ad esempio depressione ed esaurimento nervoso.

Ecco qui 7 campanelli d’allarme per capire se anche tu hai bisogno di rallentare un po’:

1) Difficoltà ad addormentarsi e sonno disturbato.
In condizioni normali, i livelli di cortisolo diminuiscono durante la notte per permettere al corpo di addormentarsi. Se sei soggetto a stress, questo processo viene alterato, e il tuo organismo tende a rimanere vigile anche nelle ore notturne.

2) Ansia costante o improvvisa.
Provi spesso sensazioni di panico e, nei casi più gravi, di vera e propria paranoia, che può essere debilitante nella tua vita lavorativa e privata.

3) Formazione di rughe.
Il responsabile è sempre l’ormone dello stress, il cortisolo, che provoca una diminuzione della produzione di collagene, provocando un invecchiamento cutaneo precoce.

4) Aumento di peso, accumulo di grasso soprattutto nella zona addominale.Nonostante l’alimentazione sana e l’attività fisica costante, ti risulta difficile controllare il peso corporeo.

5) Agitazione, disturbi dell’attenzione, irrequietezza. Trovi difficile concentrarti sul lavoro, sulle azioni che compi. Sei costantemente agitato e con la mente che vaga altrove, hai molto spesso difficoltà a portare a termine ciò che inizi.

6) Fischi nelle orecchie.Spesso lo stress provoca la comparsa temporanea del tinnito, cioè la percezione di un fischio alle orecchie senza alcuna sorgente sonora esterna.

7) Difficoltà nel prendere decisioni.
Pensare in modo chiaro ti risulta sempre più spesso difficile. Quando devi prendere una decisione, ti assalgono ansie e preoccupazioni eccessive.

Se ti riconosci, anche solo in parte, in questi sintomi forse è giunto il momento di rallentare un po’, di trovare il tempo o il luogo per rilassarti durante la settimana, o almeno nel weekend! Lo stress infatti non influenza soltanto te, ma anche chi ti sta vicino, la famiglia, gli amici,… Crea situazioni di tensione che vi possono allontanare progressivamente gli uni dagli altri.

Molti studi, ma anche l’esperienza di ciascuno di noi, hanno dimostrato che trascorrere più tempo in aree verdi aiuta a ritrovare la serenità e l’energia che servono per affrontare al meglio le sfide e le avventure quotidiane.
Alcune persone comprano casa in aree di campagna, verdi, immerse nella natura, dove trascorrere delle vacanze rilassanti insieme alla famiglia.
Ma non tutti si possono permettere una casa per le vacanze. La soluzione potrebbe essere quella di comprare un appartamento in zone in cui sia presente un’area verde, un parco ad esempio, e frequentarla spesso, da soli o con la propria famiglia.

Il verde ha un effetto positivo soprattutto sul cuore, riduce infatti i battiti cardiaci favorendo il rilassamento del corpo e della mente.Una breve passeggiata quotidiana nel parco sotto casa sarà una piacevole abitudine, facile da sviluppare e che avrà degli effetti estremamente positivi nel ridurre lo stress di una vita frenetica e operosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Consulenza gratuita

Per vendere o acquistare casa richiedi una consulenza personalizzata

Contattaci

Vuoi acquistare? La casa giusta per te!

Abbiamo molte case tra le quali scegliere quella giusta per le tue esigenze. Chiedi maggiori informazioni

Contattaci

Vuoi vendere? Più clienti per la tua casa

Più clienti alla ricerca di una casa. Chiedi maggiori informazioni

Contattaci